Le previsioni fatte sei mesi or sono sono state confermate dai fatti. Facebook ha superato gli 800 milioni di utenti attivi (i registrati potrebbero essere di più) ed ora è il social network più visitato in 127 paesi sui 136 che ho analizzato (fonti confrontate: Alexa & Google Trends for Websites). Si pensi che nel 2009 erano 17 i social network leader in qualche paese del mondo, ora sono solo 6, come mostra l’animazione in basso.
Dallo scorso giugno il Moloch sociale ha portato alla resa gli olandesi, da sempre legati al servizio locale Hyves, i brasiliani, affezionati ad Orkut (servizio abbandonato anche dalla casa madre Google), i giapponesi. Il Giappone, in verità, merita una considerazione a parte: gli utenti usano i social network soprattutto da dispositivo mobile, i cui dati sono difficili da ottenere. I player più importanti sono Gree, Mobage, Mixi.
L’Europa è il più grande continente di utenti Facebook con 223 milioni di iscritti. Segue l’America del nord con 219 milioni, l’Asia con 201 milioni.
Interessanti i sommovimenti che stanno avvenendo nei territori della ex Unione Sovietica. I due player locali, V Kontakte e Odnoklassniki, stanno competendo per la leadership. Secondo Google Trends for Websites V Kontakte starebbe prevalendo, mentre opposti sono i dati di Alexa. (come d’abitudine modificherò la mappa quando entrambe le fonti saranno concordi).
Anche se la distanza rispetto a Facebook è siderale, conviene dare un’occhiata anche ai servizi che lottano per la seconda e terza posizione. Come emerge dalla tabella in basso, compilata tenendo conto dei dati di Google Trends for Websites, Twitter prevale su LinkedIn solo in USA e UK. In Europa il secondo posto è spesso occupato da network locali come Badoo (Austria, Belgio, Francia, Italia), Tuenti (Spagna), Hyves (Paesi Bassi), Wer-Kennt-wen (Germania).
Approfondimenti e novità nel mio libro “SOCIAL MEDIA ROI” (Apogeo).
La mappa dei social network nel mondo - dicembre 2011 | Vincos Blog | Between technology and humanity | Scoop.it
[…] jQuery("#errors*").hide(); window.location= data.themeInternalUrl; } }); } vincos.it – Today, 3:18 […]
La mappa dei social network nel mondo - dicembre 2011 | Vincos Blog | Chiara's Scoop.it | Scoop.it
[…] jQuery("#errors*").hide(); window.location= data.themeInternalUrl; } }); } vincos.it – Today, 3:43 […]
nebillo
aspetta ma g+ dov’è in tutto questo?
Vincenzo Cosenza
non ancora top in alcuna nazione
La mappa dei social network nel mondo - dicembre 2011 | Vincos Blog | ViaSicilia67 | Scoop.it
[…] jQuery("#errors*").hide(); window.location= data.themeInternalUrl; } }); } vincos.it – Today, 3:45 […]
The Net-Savvy Executive
Global Social Media Usage Patterns…
I’ve been interested in things international a lot longer than I’ve been blogging international topics (just look up careers in international affairs). At work, that translates into tracking down companies globally; it’s one way my research is diffe…
www.marcomirra.com
[…] Le previsioni fatte sei mesi or sono sono state confermate dai fatti. Facebook ha superato gli 800 milioni di utenti attivi (i registrati potrebbero essere di più) ed ora è il social network più visitato in 127 paesi sui 136 che ho analizzato (fonti confrontate: Alexa & Google Trends for Websites). Si pensi che nel 2009 erano 17 i social network leader in qualche paese del mondo, ora sono solo 6, come mostra l’animazione in basso. [FONTE] […]
Stefano Tagliaferri
Per chi è interessato al posizionamento di #twitter nel mondo come #socialnetwork. Molto interessante.
Facebook está acabando con las principales redes sociales en todo el mundo
[…] la web: Vincos Blog […]
Anonimo
Facebook, il social network preferito dagli italiani…
Facebook in Italia è sempre il social network preferito e la conferma autorevole ce la fornisce Vincenzo Cosenza che ha aggiornato la Mappa dei Social Network nel Mondo al mese di dicembre 2011. Ed è il preferito il 127 paesi su 136……
H+K Strategies UK's Blog » Blog Archive » Web Curios
[…] Oh, and Facebook continues its inexorable march towards total world domination […]
It’s the Facebook economy, baby… (Ma chi la sa misurare?) « Internet P.R. e Social Network
[…] Social Network nel mondo e nel nostro paese. L’ottimo Vincenzo Cosenza aggiorna la sua World Map of Social Networks e… Ta-Dah… il mondo è […]
Social Media ROI: let’s talk about it with Vincenzo Cosenza | YDL
[…] monitoring every day, and that’s what his popular blog vincos.it is all about. His World maps of Social Networks are now well-known in the industry – just take a look at this Forbes article; he’s also […]
salsero350
ciao ragazzi ciao
Il risiko dei Social Network | Hymn to Future
[…] Di Bartolomeo Il mondo dei social network attraverso l’immagine creata da Vincenzo Cosenza sul suo blog, assomiglia al Risiko, o se volete alle mappe delle elezioni statunitensi. Un monitoraggio che […]
Social Media ROI: ne parliamo con Vincenzo Cosenza | YDL
[…] delle conversazioni in rete e lo fa anche attraverso il suo blog vincos.it. Sue le ormai celebri mappe dei Social Network nel mondo (basti vedere questo articolo di Forbes), e gli studi sullo stato della blogosfera […]
Djlamberto
ciao anche vk ottimo social nel mondo