Vincos – il blog di Vincenzo Cosenza

Antitrust contro la pubblicità occulta degli influencer

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha finalmente preso una posizione chiara nei confronti della pubblicità occulta sul web (su questo blog ne parlo da 10 anni, avendo fatto parte di una società, DIGITAL PR, prima in Italia a coinvolgere i blogger in attività di comunicazione).

Con una nota ha fatto sapere di aver inviato lettere di moral suasion ad alcuni dei principali influencer e alle società titolari dei marchi visualizzati senza l’indicazione evidente della possibile natura promozionale della comunicazione. Tra i destinatari delle lettere, secondo indiscrezioni, ci sarebbero Belen Rodriguez, Fedez, Chiara Ferragni, Alessia Marcuzzi, Federica Pellegrini e marchi come Vuitton, Alberta Ferretti e Adidas.

L’Autorità ha individuato criteri generali di comportamento e ha chiesto di rendere chiaramente riconoscibile la finalità promozionale, in relazione a tutti i contenuti diffusi mediante social media, attraverso l’inserimento di avvertenze, quali, a titolo esemplificativo e alternativo, #pubblicità, #sponsorizzato, #advertising, #inserzioneapagamento, o, nel caso di fornitura del bene ancorché a titolo gratuito, #prodottofornitoda; diciture alle quali far sempre seguire il nome del marchio.

Con questa azione l’Antitrust prova a sollecitare gli influencer e le aziende (brand e agenzie di comunicazione) a rispettare il Codice del Consumo che, dal lontano 2005, norma le cosiddette “pratiche commerciali ingannevoli”.
Tra queste rientra l’attività che “contiene informazioni non rispondenti al vero o, seppure di fatto corretta, in qualsiasi modo, anche nella sua presentazione complessiva, induce o e’ idonea ad indurre in errore il consumatore medio riguardo (…)la portata degli impegni del professionista, i motivi della pratica commerciale e la natura del processo di vendita, qualsiasi dichiarazione o simbolo relativi alla sponsorizzazione o all’approvazione dirette o indirette del professionista o del prodotto” (art. 21.1.c).

L’iniziativa è senz’altro lodevole, ma pecca nel considerare influencer soltanto “i personaggi di riferimento del mondo online con un numero elevato di followers”. A mio avviso andrebbe estesa a chiunque promuova un prodotto senza trasparenza, perchè ormai le aziende praticano anche il “micro-influencer marketing” ossia il coinvolgimento di un gran numero di soggetti che, pur avendo un seguito limitato se presi singolarmente, possono garantire un’elevata esposizione complessiva, ad un prezzo inferiore rispetto alla sponsorizzazione delle celebrità.

Exit mobile version