Infine ISO50 e 99designs hanno fatto partire dei concorsi non ufficiali per rimediare al disastro grafico.
A questo punto il management della catena di abbigliamento ha deciso di reagire e, attraverso la pagina Facebook, ha abbracciato l’idea del crowdsourcing. Una buona mossa che potrebbe rivelarsi un boomerang se poi non si deciderà di tener conto dei feedback arrivati.
Update: l’azienda ha appena comunicato di averci ripensato e di aver deciso di tornare al vecchio logo.