• World Map of Social Networks
  • Social Media Statistics
  • Osservatorio Social Media
  • About
  • Archivio
  • Vincos Images
Vincos - il blog di Vincenzo Cosenza -
  • Social Media
    La mappa delle app più usate nel mondo – 2021
    La mappa delle app più usate nel mondo – 2021
    Clubhouse: utenti, funzionamento, potenzialità
    Clubhouse: utenti, funzionamento, potenzialità
    Il trend dei video: brevi e live
    Il trend dei video: brevi e live
  • Marketing/PR
    Il ruolo degli influencer nel processo d’acquisto
    Il ruolo degli influencer nel processo d’acquisto
    La trasparenza nell’Influencer Marketing 2020
    La trasparenza nell’Influencer Marketing 2020
    La mutazione degli influencer
    La mutazione degli influencer
  • Social Analytics
    Le metriche per valutare gli influencer su Instagram
    Le metriche per valutare gli influencer su Instagram
    I costi della pubblicità sui social media nel 2019
    I costi della pubblicità sui social media nel 2019
    Come calcola le impression Facebook?
    Come calcola le impression Facebook?
  • Tecnologia
    La strategia di Epic Games per conquistare Internet
    La strategia di Epic Games per conquistare Internet
    I software più usati in azienda nel 2020
    I software più usati in azienda nel 2020
    L’impatto della pandemia sulle abitudini digitali degli italiani
    L’impatto della pandemia sulle abitudini digitali degli italiani
  • Me
    Clubhouse: intervista a Radio24
    Clubhouse: intervista a Radio24
    I trend social: intervista a Rai Radio 1
    I trend social: intervista a Rai Radio 1
    Il meglio del mio 2020
    Il meglio del mio 2020
Marketing/PROttobre 12, 2010Ottobre 12, 2010

GAP e MySpace: quando la crisi d’identità passa dal web

Logo Gap - prima e dopo
Logo Gap - prima e dopo
L’amore verso un brand, anche quando sconfinato, non è mai cieco. Se ne stanno accorgendo in questi giorni GAP e MySpace che dopo aver rivelato i loro nuovi loghi hanno dovuto affrontare il fiume di critiche che ha inondato la rete. Sulla scia di quanto avvenuto con BP, c’è stato chi si è preso la briga di farsi beffa delle due scelte di rebranding aprendo i fake account GapLogo e My_____ . Contemporaneamente Make your own logo e Crap Logo hanno creato dei servizi per creare il proprio logo in stile Gap, mentre Gapify ha iniziato a collezionare parodie ispirate al nuovo logo.

Logo MySpace - prima e dopo
Logo MySpace - prima e dopo

Infine ISO50 e 99designs hanno fatto partire dei concorsi non ufficiali per rimediare al disastro grafico.

A questo punto il management della catena di abbigliamento ha deciso di reagire e, attraverso la pagina Facebook, ha abbracciato l’idea del crowdsourcing. Una buona mossa che potrebbe rivelarsi un boomerang se poi non si deciderà di tener conto dei feedback arrivati.
Update: l’azienda ha appena comunicato di averci ripensato e di aver deciso di tornare al vecchio logo.

Il fake account del logo MySpace contro il logo Gap
Il fake account del logo MySpace contro il logo Gap

Potresti apprezzare:

Social Media Storytelling: quando la narrazione d’impresa passa dalla rete Default ThumbnailMySpace acquisisce iLike: il download sempre più social Default ThumbnailFacebook supera MySpace in UK Default ThumbnailCrisi BP: creatività e humor contro il corporate storytelling
Tags from the story
branding, crisi, gap, logo, myspace
Facebook Twitter Pinterest
LinkedIn Email
Previous articleQuanti italiani usano Twitter ?
Next articleIntegrazione Facebook Bing: il motore di ricerca sociale

1 Comment

  • Pingback: Tweets that mention GAP e MySpace: quando la crisi d'identità passa dal web | Vincos Blog -- Topsy.com

Comments are closed.

NUOVO LIBRO

marketing aumentato

Privacy

Privacy Policy                                Cookie Policy

About The Site

Vincos Blog è il blog di Vincenzo Cosenza su tecnologie, social media, marketing, e relazioni pubbliche.
I contenuti di questo blog sono rilasciati sotto licenza Creative Commons by-nc-nd 2.0 salvo dove espressamente derogato.

Back to top