Vincos – il blog di Vincenzo Cosenza

Lindy per creare il tuo assistente di intelligenza artificiale

guida a lindy ai

Questi primi mesi del 2025 stanno mettendo in luce un grande fermento nel mercato delle intelligenze artificiali generative che promettono di automatizzare compiti ripetitivi. Io sto sperimentando diverse piattaforme di questo tipo e pian piano ve le illustrerò.

Inizio con Lindy, prodotta dall’omonima aziende creata da Flo Crivello negli USA. Lindy è un software che permette di creare workflow di automazione, con uno o più agenti, ossia basati su modelli linguistici di grandi dimensioni. Questa è la principale differenza con i tool di marketing automation ai quali siamo abituati, come Zapier e Make.

Lindy si può usare gratuitamente per 7 giorni, poi bisogna comprare un abbonamento che dà diritto ad avere dei crediti che si consumano ogni volta che l’agente creato compie una certa azione. Il consumo dipende molto dal tipo di LLM che decidiamo di utilizzare (GPT, Gemini, Perplexity, ecc.).
Nel video tutorial che ho girato, potrete vedere alcuni dei compiti per i quali si può usare Lindy:

✨ Vuoi approfondire i temi dell’Intelligenza Artificiale Generativa? Scopri i miei corsi di formazione!
Exit mobile version