Vincos di Vincenzo Cosenza

Gamma: presentazioni perfette con l’intelligenza artificiale

test di gamma 3

Gamma è un’app specializzata nella creazione di presentazioni con l’intelligenza artificiale, creata dall’omonima azienda a partire dal 2020. La nuova versione, Gamma 3, introduce diverse novità che ho testato in questo video.

Le funzioni di Gamma

La funzione principale di Gamma è quella di riuscire a creare un intero deck di slide sulla base di una descrizione testuale. Il modello di IA sottostante (un language model addestrato ad hoc) si occuperà sia di creare il layout della presentazione, che di preparare i contenuti testuali e visivi.

Ma se la grafica creata non piace, c’è anche la possibilità di usare uno dei template messi a disposizione o di caricare quello aziendale/personale.

Ogni presentazione può essere modificata dall’utente facilmente, usando funzioni utili come “Layout Intelligenti” e “Diagrammi intelligenti” che un click trasformano gli elementi creati.

Quando si è soddisfatti del risultato si può esportare in diversi formati: PPT, Google Slides, PDF, oppure condividere la presentazione sul web (utile anche per attivare la collaborazione con terzi).

Gamma ha inserito anche una estensione del servizio principale, per cui oltre alle presentazioni, è possibile creare pagine web, documenti e contenuti per social media con lo stesso approccio.

La versione 3 di Gamma introduce un agente, o meglio un chatbot a cui fare domande di vario tipo per migliorare la presentazione.

Gamma si può provare gratuitamente (puoi farlo usando il mio link referral) per creare presentazioni con un massimo di 10 slide. Per esigenze superiori bisogna sottoscrivere uno dei piani di abbonamento che partono da 10$ al mese.

✨ Vuoi approfondire i temi dell’Intelligenza Artificiale Generativa? Scopri i miei corsi di formazione!
Exit mobile version