Vincos – il blog di Vincenzo Cosenza

Guida completa a NotebookLM

guida a notebooklm

NotebookLM è un’applicazione di intelligenza artificiale creata nel 2023 dal Google Labs, il team di Mountain View che si occupa di sperimentare nuovi modi di utilizzare la GenAI. Ora è disponibile a tutti in versione gratuita e in italiano.

NotebookLM è un software che sfrutta Gemini come modelli linguistico addestrato specificamente per l’attività di ricerca. Potremmo definirla un’applicazione RAG (Retrieval Augmented Generation) perché permette all’utente di caricare diverse tipologie di file (pdf, doc, link a video, ecc.) e chiedere al sistema di rispondere a domande specifiche su quel corpus di documenti, creare appunti, riassunti, guide allo studio, domande frequenti e timeline. Insomma, tutto ciò che serve per approfondire lo studio di un certo tema.

Negli ultimi mesi il prodotto ha avuto un successo inaspettato tanto che il capo di Google Labs, Josh Woodward, è stato promosso a responsabile dell’offerta di prodotti IA per i consumatori di Google. Oltre a ciò, NotebookLM è stato arricchito con nuove funzioni utili, come la possibilità di visualizzare mappe mentali interattive e Audio Overview, ossia un podcast con voci artificiali basato sulle informazioni contenute nelle fonti caricate (ora anche in italiano).

Differenza tra NotebookLM gratis e Plus

NotebookLM è disponibile in versione gratuita e Plus (che si ottiene acquistatndo Google One, pacchetto che comprende anche Gemini).

Con la versione gratuita si possono realizzare fino a 100 notebook, ciascuno contenente fino a 50 fonti. Ognuna di queste fonti può contenere un massimo di 500.000 parole. Gli utenti possono fare un massimo di 50 domande al chatbot e usare fino a 3 generazioni di audio al giorno (Audio Overview).

Se sei fa l’upgrade a NotebookLM Plus, si ottengono fino a 500 notebook, con un massimo di 300 fonti per notebook. Sale a 500 il numero di domande che si possono porre al sistema e a 20 i podcast audio generabili quotidianamente. I limiti di fonti restano invariati anche in caso di condivisione di un notebook con altre persone.

Ho creato questa video guida a NotebookLM per aiutarvi a capire come usarlo immediatamente per attività di marketing e non solo. Buona visione!

✨ Vuoi approfondire i temi dell’Intelligenza Artificiale Generativa? Scopri i miei corsi di formazione!
Exit mobile version