Vincos di Vincenzo Cosenza

Creare Agenti IA con Gemini Business

gemini business agenti

L’intelligenza artificiale nelle aziende sta facendo un salto di qualità: non parliamo più solo di chatbot generici, ma di veri e propri Agenti IA capaci di integrarsi nei processi lavorativi.

Di recente ho messo le mani sulla nuova offerta di Google, Gemini Enterprise (nello specifico il piano Gemini Business per le piccole organizzazioni), e ho voluto testare subito la funzionalità più interessante: la possibilità di creare agenti personalizzati senza scrivere una riga di codice.

Nel video tutorial che ho appena pubblicato sul mio canale YouTube, vi mostro esattamente come funziona l’Agent Designer. Si tratta di un’interfaccia visiva basata su “nodi” che permette di costruire flussi di lavoro complessi. Non si tratta solo di dare istruzioni a un singolo bot, ma di orchestrare un team di agenti.

Nel video vi mostro come, partendo da zero e senza avere abilità di sviluppo, ho creato un agente “Social Media Manager” che non lavora da solo, ma delega i compiti a due sotto-agenti specializzati (un Copywriter e un Image Creator).

Vedere all’opera l’agente principale che smista i compiti ai suoi “collaboratori” virtuali per creare un post LinkedIn completo (testo + immagine) è affascinante, ma è tutto oro quel che luccica?

Durante il test sono emerse delle potenzialità enormi per la democratizzazione dell’AI in azienda (liberandoci dalla dipendenza costante dai reparti IT), ma anche alcuni “problemi di gioventù” che è giusto conoscere.

Se volete capire se Gemini Business è pronto per entrare nella vostra azienda e vedere come ho strutturato il prompt per far collaborare tra loro gli agenti, vi lascio alla visione del tutorial completo.

✨ Vuoi approfondire i temi dell’Intelligenza Artificiale Generativa? Scopri i miei corsi di formazione!
Exit mobile version