Il panorama della creazione di contenuti digitali è in continua evoluzione, soprattutto in ambito video generati con l’intelligenza artificiale. Ora Midjourney, storico software per la creazione di immagini realistiche con l’IA, ha deciso di introdurre la funzione “image to video”. In pratica, è possibile generare video di 5 secondi (estendibili a 20) a partire da un’immagine precedentemente creata.
Nel mio ultimo tutorial, ho esplorato a fondo questa novità, e la parola chiave è coerenza. Se hai già testato altri tool image to video, sai bene quanto sia difficile mantenere l’integrità visiva di un’immagine quando la si anima. Spesso, il risultato è un video che “dimentica” i dettagli del punto di partenza. Il nuovo modello “Midjourney V1” invece eccelle per coerenza e realismo.
Finalmente possiamo dare vita alle nostre creazioni visive senza perdere la coerenza stilistica che ci contraddistingue (individuata con i tanti strumenti che la piattaforma ci offre, a partire dall’applicazione di stili sref specifici).
Inoltre la generazione del video (sono 4 per ogni prompt) è incredibilmente rapida. Il tutto compreso nell’abbonamento base di Midjourney. Ovviamente bisogna fare un po’ d’attenzione perché i crediti consumati con i video sono superiori a quelli delle immagini.
Per scoprire come funziona nel dettaglio, vedere esempi pratici e capire come integrare al meglio questa tecnologia nel tuo flusso di lavoro, ti invito a guardare il tutorial completo.