Adobe Firefly per creare video con l’IA

Adobe, leader negli strumenti per i creativi, è stata una delle aziende a soffrire la rivoluzione dell’intelligenza artificiale generativa. Dopo i primi mesi di disorientamento aveva lanciato il suo prodotto Firefly, incentrato sulla generazione delle immagini. A questo sono seguite le aggiunte di diverse funzioni di IA all’interno della sua Creative Suite.

Da qualche giorno Adobe ha aggiunto a Firefly la possibilità di realizzare video sulla base di una descrizione testuale e di un’immagine di partenza. Alla base dell’applicazione, ancora in beta, c’è un modello proprietario chiamato Firefly Video, addestrato su contenuti non protetti da copyright. Si tratta di una caratteristica distintiva dell’azienda che, in questo modo, vuole rassicurare e proteggere i suoi clienti da possibili cause legali.

Ho testato in anteprima Firefly Video per capire se Adobe è riuscita a colmare la distanza con Runway e Kling, che al momento sono i software più efficaci. Dal test, visibile in questo mio video, i risultati non sono soddisfacenti, a mio avviso. Anche se ho notato una buona capacità di aderenza ai prompt, ho riscontrano spesso degli artefatti e delle incongruenze. Il punto di forza rimane l’interfaccia, semplice e user friendly.

✉️ Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla mia newsletter gratuita!
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *