Google ha arricchito Gemini con il nuovo modello Gemini 2.5 Flash Image (conosciuto col nome in codice “nano banana”) progettato per consentire la modifica delle immagini.
Il modello ha alcune caratteristiche distintive:
- la capacità di mantenere la coerenza di soggetti/oggetti
- l’editing granulare
- l’unione di più elementi
- la trasformazione dello stile di un’immagine
Ho provato ad esplorarle in questa guida che contiene oltre 70 prompt immediatamente applicabili ai tuoi progetti. Ho evitato di mettere in luce i limiti attuali, perché probabilmente presto verranno superati. Tra questi, la difficoltà di renderizzare testi in italiano e di riprodurre stili specifici (cosa in cui eccelle ChatGPT).
Spero che questa guida ti dia qualche stimolo in più per diventare un professionista aumentato che non si limita semplicemente a sfruttare una tecnologia nuova, ma la usa per espandere ed amplificare le sue capacità.