Risorse utili per marketer e innovatori. Report, White Paper, Presentazioni di Vincenzo Cosenza per i lettori di Vincos Blog e della Vincos Newsletter.
![](https://vincos.it/wp-content/uploads/2023/04/martech-2025-cover-300.jpg)
Martech Italia 2025 è l’unica guida alle soluzioni italiane di supporto al marketing.
Un’analisi dei software esistenti e delle opportunità del marketing automatizzato.
Contiene un’intervista a Frans Riemersma, autore di MartechTribe e della mappa martech mondiale insieme a Scott Brinker.
Il rapporto annuale sui Trend del 2025 ai confini tra tecnologia e marketing.
I segnali dell’intersezione tra IA e web, realtà immersive, applicazioni aziendali e personali.
Un white paper che spiega come introdurre l’intelligenza artificiale generativa in azienda.
Contiene un framework utile con i passi da seguire per un’adozione consapevole e matura, evitando di farsi travolgere dall’hype.
Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa sono in grado di creare immagini e video che mettono in crisi il concetto di creatività.
Che fine fa l’artista? Come cambia l’arte?
Un’analisi dell’impatto della GenAI sulla creatività.
Il rapporto annuale sui trend del 2024 all’incrocio tra marketing e tecnologia.
GenAI 2.0, Web Sintetico ed Esperienze Volumetriche.
La ricerca più approfondita per comprendere opinioni e propensioni degli italiani, e delle diverse generazioni, verso l’intelligenza artificiale.
L’analisi indaga anche il grado di conoscenza e di utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale generativa.
Ideata e realizzata da Ipsos Italia con Vincenzo Cosenza.
Un’analisi dei trend da considerare nelle strategie di marketing aumentato: la trasformazione dei social media e degli instant messenger, i formati di contenuto più promettenti, le traiettorie future del metaverso e del web3.
Una serie di stimoli per imparare ad esplorare i territori che si stanno aprendo all’incrocio tra marketing e tecnologia.
Una guida essenziale per capire come utilizzare l’intelligenza artificiale nel marketing moderno.
Descrive il panorama attuale degli strumenti di intelligenza artificiale generativa.
Contiene 50 prompt utilizzabili per ChatGPT e Midjourney