Nano Banana Pro: il miglior modello per le immagini (guida e tutorial)

A soli tre mesi dal lancio della versione base, ho avuto l’opportunità di mettere le mani in anteprima su Nano Banana Pro (o meglio Gemini 3 Pro Image), il nuovo modello di Google per la generazione ed editing di immagini. Se pensavate che i modelli precedenti fossero già avanzati, preparatevi. Quello che ho visto durante i miei test va ben oltre il semplice “miglioramento”.

Cosa cambia con Nano Banana Pro?

Nel video tutorial che trovate qui sotto, ho messo sotto stress il modello con task che fino a ieri mandavano in crisi anche le IA più blasonate. Non mi sono limitato a chiedere “fai un bel disegno”, ma ho cercato i limiti strutturali dell’editing AI.

Ecco alcune delle sfide che vedrete nel video:

  • Realismo fotografico: ho generato un ritratto in primissimo piano. Il risultato? Non la solita pelle di porcellana “finta”, ma una texture con pori e imperfezioni indistinguibile da uno scatto su pellicola 35mm.
  • Il test dell’infografica: il vero tallone d’Achille di molte IA è la renderizzazione del testo, soprattutto in lingue diverse dall’inglese. Ho chiesto a Nano Banana Pro di creare un’infografica complessa, densa di dati e numeri in italiano. Il risultato mi ha sorpreso per precisione e layout.
  • Compositing avanzato: questa è forse la parte più interessante per i marketer. Ho dato in pasto all’IA 6 foto di prodotti diversi (borsa, scarpe, profumo, ecc.) e le ho chiesto di vestire una modella in un ambiente specifico. La coerenza mantenuta sugli oggetti è qualcosa che dovete vedere con i vostri occhi.
  • Dallo schizzo al 3D: Ho disegnato una navicella spaziale (male) e l’ho fatta trasformare in un render fotorealistico.
  • La “Guida Turistica” automatica: Ho caricato una semplice foto di Roma e Gemini, analizzando l’immagine autonomamente, è riuscito ad aggiungere informazioni sui monumenti in essa rappresentati.

Scarica la Guida gratuita a Nano Banana Pro

Vedere è utile, ma provare è meglio. Per permettervi di replicare questi risultati e sperimentare subito, ho creato una risorsa esclusiva. Ho raccolto 50 casi d’uso e prompt pronti all’uso specifici per Nano Banana Pro. È una guida pensata per chi vuole passare dalla teoria alla pratica immediatamente, sia per uso creativo che per il marketing.

✉️ Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla mia newsletter gratuita!
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.