• Chi è Vincenzo Cosenza
  • Servizi
  • Risorse
  • Osservatori
    • Osservatorio Metaverso
    • Osservatorio Social Media
    • World Map of Social Networks
    • Social Media Statistics
  • Archivio
  • Vincos Images
Vincos - il blog di Vincenzo Cosenza -
  • Social Media
    Cosa sono i social media decentralizzati
    Cosa sono i social media decentralizzati
    Analisi di Mastodon: alternativa a Twitter?
    Analisi di Mastodon: alternativa a Twitter?
    Il nuovo Twitter di Musk: il social delle diseguaglianze
    Il nuovo Twitter di Musk: il social delle diseguaglianze
  • Marketing
    Come usare Midjourney: una video guida per iniziare
    Come usare Midjourney: una video guida per iniziare
    ChatGPT: come utilizzarlo nel marketing
    ChatGPT: come utilizzarlo nel marketing
    Lo stato dell’Email Marketing: conversazione con Alessandra Farabegoli
    Lo stato dell’Email Marketing: conversazione con Alessandra Farabegoli
  • web3
    Le caratteristiche dei brand del web3
    Le caratteristiche dei brand del web3
    Musica e NFT: un’opportunità per i musicisti
    Musica e NFT: un’opportunità per i musicisti
    Cosa sono e come funzionano le DAO
    Cosa sono e come funzionano le DAO
  • Metaverso
    Metaverso: gli italiani si dividono in entusiasti, ottimisti e scettici
    Metaverso: gli italiani si dividono in entusiasti, ottimisti e scettici
    Il meta (contro)verso: intervista su Radio24
    Il meta (contro)verso: intervista su Radio24
    Introduzione al metaverso: una guida gratuita.
    Introduzione al metaverso: una guida gratuita.
  • Social Analytics
    Le metriche per valutare gli influencer su Instagram
    Le metriche per valutare gli influencer su Instagram
    I costi della pubblicità sui social media nel 2019
    I costi della pubblicità sui social media nel 2019
    Come calcola le impression Facebook?
    Come calcola le impression Facebook?
  • Tecnologia
    Creare un avatar/foto profilo con l’intelligenza artificiale
    Creare un avatar/foto profilo con l’intelligenza artificiale
    Intelligenza Artificiale Generativa: le applicazioni
    Intelligenza Artificiale Generativa: le applicazioni
    Alla scoperta di Shopify: conversazione con Paolo Picazio
    Alla scoperta di Shopify: conversazione con Paolo Picazio
  • Me
    Il meglio del mio 2022
    Il meglio del mio 2022
    AI e Elon Musk: intervista su Radio24
    AI e Elon Musk: intervista su Radio24
    Social a pagamento: intervista a Panorama
    Social a pagamento: intervista a Panorama
Analisi, Social MediaOttobre 7, 2013Dicembre 27, 2013

Nell’Olimpo di Twitter: analisi degli account italiani più seguiti 2/2

Nella prima parte dello studio degli account italiani di Twitter con oltre 100.000 follower ho chiarito la metodologia e individuato gli account più seguiti in assoluto.
Ma l’analisi svela che i più seguiti dagli utenti non sono esattamente i preferiti da questo micro cosmo di VIP.
Al primo posto troviamo Jovanotti che viene seguito da 143 account, al secondo Nicola Savino da 92 e al terzo Roberto Saviano, da 90, seguito da Beppe Severgnini (88). Il media più seguito è La Repubblica (88), mentre tra i politici spiccano Matteo Renzi (da 81) e Beppe Grillo (da 80).

Italian_Top_Twitter_topfollowers

Guardando le singole categorie si nota che prevale l’omofilia ossia la tendenza a seguire i propri pari. Fanno eccezione i media che non si dimostrano ossessionati dai concorrenti. In particolare:

– i giornalisti seguono i colleghi e i politici

– i politici seguono colleghi di partito e media/giornalisti

twitter giornalisti e politici

– gli sportivi seguono soprattutto altri personaggi dello sport e qualche celebrità dello show biz

– i musicisti seguono i personaggi del loro mondo e quelli dello spettacolo

– i personaggi dello spettacolo seguono musicisti e media

Italian_Top_Twitter_starsystem

– i media seguono trasversalmente i personaggi noti di qualunque categoria

Chi segue più account top?
Si tratta di Francesco Facchinetti, che è attento a ben 265 account su 278, ma viene ricambiato solo da 81 entità. Al secondo e al terzo posto, rispettivamente, Servizio Pubblico (232 following) e Fiorello, che nella sua ultima reincarnazione digitale, segue 182 VIP ed è seguito da soli 76.

Chi segue più account in generale (anche al di fuori dei top)?

– 89 VIP seguono meno di 100 account
– 111 seguono fino a 400 account
– 53 seguono fino a 1000 account
– 27 (soprattutto brand e media) seguono oltre 1000 account

Chi sono i più “snob”?
Sicuramente Brignano e la Reuters, che non seguono nessuno, e il gruppo di quelli che seguono meno di 10 account come De Laurentis, Ligabue, Giusy Ferreri, Del Piero e Gigi D’Alessio.

Chi sono i più prolifici?
A produrre più tweet sono, comprensibilmente, gli account dei media outlet come @ansa_it, @skysport, @ansa_topnews, @lastampa, @repubblica.

Quale account è cresciuto più velocemente?
Si tratta di @FinallyMario di Balotelli, nato a maggio ha superato il milione e 200 mila follower.

Per navigare e interagire con la rete degli account più seguiti “The Italian Twittersphere“.

Post simili:

Default ThumbnailNell’Olimpo di Twitter: analisi degli account italiani più seguiti 1/2 NoBday e i social media: risultati e dubbi Visualizzare la propria rete di amicizie su Facebook Italian Blogosphere 2011 blog italiani con molte citazioniLa blogosfera italiana 2011 – prima parte blogosfera italiana 2011 indegree betweennessLa blogosfera italiana 2011 – seconda parte
Tags from the story
account italiani, gephi, sna, social network analysis, twitter, VIP
Facebook Twitter Pinterest
LinkedIn Email
Previous articleNell’Olimpo di Twitter: analisi degli account italiani più seguiti 1/2
Next articleFoursquare: arriva la pubblicità fai da te

2 Comments

  • Pingback: Twitter Star: Jovanotti, Valentino Rossi e Roberto Saviano tra i top | MTV.it News Magazine
  • Pingback: Chi è il re dei cinguettii in Italia? | ! La forza delle idee

Comments are closed.

vincos newsletter
vincos podcast
vincos trends 2023

NUOVO LIBRO

marketing aumentato
Privacy Policy Cookie Policy

VINCOS BLOG

Vincos Blog è il blog di Vincenzo Cosenza su tecnologie, social media, marketing, web3 e metaverso.
I contenuti di questo blog sono rilasciati sotto licenza Creative Commons by-nc-nd 2.0 salvo dove espressamente derogato.

Vincenzo Cosenza, Piazza San Nicola da Tolentino 13 - 85044 - Lauria (PZ) P.IVA 01900110766
Back to top