• Chi è Vincenzo Cosenza
  • Corsi di formazione
    • Masterclass: Marketing Aumentato & Intelligenza Artificiale
    • Corso ChatGPT & C. (per marketer e non)
    • Corso Midjourney per creativi e marketer
    • Creare immagini con l’Intelligenza Artificiale
    • Creare video con l’Intelligenza Artificiale
    • Intelligenza Artificiale Generativa per Creativi
  • Servizi
  • Risorse
  • Osservatori
    • Osservatorio Metaverso
    • Osservatorio Social Media
    • World Map of Social Networks
    • Social Media Statistics
  • Archivio
  • Vincos Images
Vincos - il blog di Vincenzo Cosenza -
  • Social Media
    App di incontri e intelligenza artificiale: intervista su La Repubblica
    App di incontri e intelligenza artificiale: intervista su La Repubblica
    Le app di messaggistica più usate dagli italiani 2023/2024
    Le app di messaggistica più usate dagli italiani 2023/2024
    L’industria dei social: conversazione con Gabriella Taddeo
    L’industria dei social: conversazione con Gabriella Taddeo
  • Marketing
    Come usare la funzione vocale dei chatbot per il marketing
    Come usare la funzione vocale dei chatbot per il marketing
    Serve una policy aziendale per l’intelligenza artificiale generativa
    Serve una policy aziendale per l’intelligenza artificiale generativa
    Il panorama martech italiano 2025
    Il panorama martech italiano 2025
  • web3
    Le caratteristiche dei brand del web3
    Le caratteristiche dei brand del web3
    Musica e NFT: un’opportunità per i musicisti
    Musica e NFT: un’opportunità per i musicisti
    Cosa sono e come funzionano le DAO
    Cosa sono e come funzionano le DAO
  • Metaverso
    Vision Pro e la strategia Apple per il metaverso
    Vision Pro e la strategia Apple per il metaverso
    Metaverso, l’internet del futuro: intervista su ConverseRai (RaiPlay)
    Metaverso, l’internet del futuro: intervista su ConverseRai (RaiPlay)
    Metaverso: gli italiani si dividono in entusiasti, ottimisti e scettici
    Metaverso: gli italiani si dividono in entusiasti, ottimisti e scettici
  • Social Analytics
    Le metriche per valutare gli influencer su Instagram
    Le metriche per valutare gli influencer su Instagram
    I costi della pubblicità sui social media nel 2019
    I costi della pubblicità sui social media nel 2019
    Come calcola le impression Facebook?
    Come calcola le impression Facebook?
  • Tecnologia
    Usare l’intelligenza artificiale come un collega di lavoro, non come uno strumento
    Usare l’intelligenza artificiale come un collega di lavoro, non come uno strumento
    55 prompt per creare immagini con ChatGPT (Guida Gratis)
    55 prompt per creare immagini con ChatGPT (Guida Gratis)
    Creare immagini con la voce con Midjourney v7
    Creare immagini con la voce con Midjourney v7
  • Me
    20 anni di YouTube: intervista su D di Repubblica
    20 anni di YouTube: intervista su D di Repubblica
    Il meglio del mio 2024
    Il meglio del mio 2024
    Vincos conduce Radiotube Social Network su Radio24
    Vincos conduce Radiotube Social Network su Radio24
Social MediaLuglio 5, 2010<Luglio 5, 2010

Crisi BP: creatività e humor contro il corporate storytelling

Quando sei responsabile del più grande disastro ambientale del secolo non puoi cavartela facilmente. Ma gli errori di comunicazione commessi da BP sono stati davvero tanti: dall’aver cercato inizialmente di minimizzare l’accaduto fornendo cifre sottostimate del petrolio sversato passando per il tentativo di far ricadere la colpa sul fornitore Transocean Ltd., fino alle dichiarazioni inopportune del suo amministratore delegato.

Ciò ha dato vita ad una reazione dal basso tesa a tentare di opporre all’ipocrisia del corporate storytelling una narrazione credibile in grado di disvelare la realtà e sensibilizzare le persone attraverso le armi dello humor e della creatività (e non le solite azioni di boicottaggio reale e virtuale). Tra i massimi esempi:
il geniale video spoof “BP Spills Coffee”

l’hacking della parola BP presente nelle pagine web o del logo BP incontrato nel mondo fisico attraverso un’applicazione di augmented reality

il fake twitter account BPGlobalPR che ha spiazzato tutti con i suoi messaggi al vetriolo e che inizialmente è stato davvero confuso con quello ufficiale BP_America .

We are not killing animals in the gulf, we are creating fossils in the gulf. Have a little perspective. #bpcaresless than a minute ago via TweetDeckBP Public Relations
BPGlobalPR

Solo alla fine è arrivata l’idea, buona, ma tardiva, di usare i social media per aggiornare sullo stato delle attività di ripulitura. Il problema è che l’uso degli strumenti sociali della rete solo in tempi di crisi, in un’ottica difensiva, non produce gli effetti positivi che produrrebbe se fossero usati in periodo di pace. Un concetto semplice, ma molto spesso ignorato dai comunicatori delle grandi aziende.

Post simili:

groupalia crisiLa crisi di dentro: la gestione del brand al tempo dei social media Default ThumbnailFacebook: un’opportunità per la comunicazione aziendale – I video Default ThumbnailScenario Social Media in Italia – Dove vanno gli italiani in rete Pagine aziendali Facebook: non un canale, ma un luogo di conversazione utilizzo social media in italia 2014Social Media in Italia: analisi dei flussi di utilizzo del 2014
Tags from the story
augmented reality, beyond petroleum, BP, british petroleum, comunicazione, crisi, crisis management, logo, oil spill, Social Media, spoof, twitter
Facebook Twitter Pinterest
LinkedIn Email
Previous articleIl social network più censurato al mondo? E’ YouTube
Next articleFacebook for marketing & PR
One reply on “Crisi BP: creatività e humor contro il corporate storytelling”
  1. Pingback: Tweets that mention Crisi BP: creatività e humor contro il corporate storytelling | Vincos Blog -- Topsy.com

Comments are closed.

vincos trends 2023
vincos servizi
marketing aumentato
Privacy Policy Cookie Policy
Vincenzo Cosenza, Piazza San Nicola da Tolentino 13 - 85044 - Lauria (PZ) P.IVA 01900110766
Back to top
  • Social Media
  • Marketing
  • web3
  • Metaverso
  • Social Analytics
  • Tecnologia
  • Me
  • Chi è Vincenzo Cosenza
  • Corsi di formazione
    • Masterclass: Marketing Aumentato & Intelligenza Artificiale
    • Corso ChatGPT & C. (per marketer e non)
    • Corso Midjourney per creativi e marketer
    • Creare immagini con l’Intelligenza Artificiale
    • Creare video con l’Intelligenza Artificiale
    • Intelligenza Artificiale Generativa per Creativi
  • Servizi
  • Risorse
  • Osservatori
    • Osservatorio Metaverso
    • Osservatorio Social Media
    • World Map of Social Networks
    • Social Media Statistics
  • Archivio
  • Vincos Images