• World Map of Social Networks
  • Social Media Statistics
  • Osservatorio Social Media
  • About
  • Vincos Images
 -
  • Social Media
    • Social Media: da piazze a centri commerciali
      Social Media: da piazze a centri commerciali
    • Come funziona Twitch. Le opportunità per streamer e aziende
      Come funziona Twitch. Le opportunità per streamer e aziende
    • Roblox: caratteristiche, statistiche e potenzialità
      Roblox: caratteristiche, statistiche e potenzialità
  • Marketing/PR
    • Instant Messaging: dalle conversazioni private a quelle commerciali
      Instant Messaging: dalle conversazioni private a quelle commerciali
    • Marketing Aumentato: introduzione
      Marketing Aumentato: introduzione
    • La reputazione del marketing
      La reputazione del marketing
  • Social Analytics
    • Le metriche per valutare gli influencer su Instagram
      Le metriche per valutare gli influencer su Instagram
    • I costi della pubblicità sui social media nel 2019
      I costi della pubblicità sui social media nel 2019
    • Come calcola le impression Facebook?
      Come calcola le impression Facebook?
  • Tecnologia
    • L’impatto della pandemia sulle abitudini digitali degli italiani
      L’impatto della pandemia sulle abitudini digitali degli italiani
    • Come funziona l’algoritmo di Spotify
      Come funziona l’algoritmo di Spotify
    • Cos’è e come funziona l’auto a guida autonoma?
      Cos’è e come funziona l’auto a guida autonoma?
  • Me
    • Il meglio del mio 2020
      Il meglio del mio 2020
    • E.gg: intervista su RaiNews 24
      E.gg: intervista su RaiNews 24
    • TikTok nei guai: intervista a Radio Capital
      TikTok nei guai: intervista a Radio Capital
Social Media Luglio 5, 2010

Crisi BP: creatività e humor contro il corporate storytelling

Quando sei responsabile del più grande disastro ambientale del secolo non puoi cavartela facilmente. Ma gli errori di comunicazione commessi da BP sono stati davvero tanti: dall’aver cercato inizialmente di minimizzare l’accaduto fornendo cifre sottostimate del petrolio sversato passando per il tentativo di far ricadere la colpa sul fornitore Transocean Ltd., fino alle dichiarazioni inopportune del suo amministratore delegato.

Ciò ha dato vita ad una reazione dal basso tesa a tentare di opporre all’ipocrisia del corporate storytelling una narrazione credibile in grado di disvelare la realtà e sensibilizzare le persone attraverso le armi dello humor e della creatività (e non le solite azioni di boicottaggio reale e virtuale). Tra i massimi esempi:
il geniale video spoof “BP Spills Coffee”

l’hacking della parola BP presente nelle pagine web o del logo BP incontrato nel mondo fisico attraverso un’applicazione di augmented reality

il fake twitter account BPGlobalPR che ha spiazzato tutti con i suoi messaggi al vetriolo e che inizialmente è stato davvero confuso con quello ufficiale BP_America .

We are not killing animals in the gulf, we are creating fossils in the gulf. Have a little perspective. #bpcaresless than a minute ago via TweetDeckBP Public Relations
BPGlobalPR

Solo alla fine è arrivata l’idea, buona, ma tardiva, di usare i social media per aggiornare sullo stato delle attività di ripulitura. Il problema è che l’uso degli strumenti sociali della rete solo in tempi di crisi, in un’ottica difensiva, non produce gli effetti positivi che produrrebbe se fossero usati in periodo di pace. Un concetto semplice, ma molto spesso ignorato dai comunicatori delle grandi aziende.

Potresti apprezzare:

aruba analisi twitterLa crisi Aruba: analisi della diffusione dell’informazione su Twitter Default ThumbnailDal corporate blog alla pagina ufficiale Facebook groupalia crisiLa crisi di dentro: la gestione del brand al tempo dei social media Default ThumbnailMClips: il corporate blog di Microsoft Italia
augmented realitybeyond petroleumBPbritish petroleumcomunicazionecrisicrisis managementlogooil spillSocial Mediaspooftwitter
Previous article
Il social network più censurato al mondo? E’ YouTube
Next article
Facebook for marketing & PR

1 Comment

  • Luglio 5, 2010

    Tweets that mention Crisi BP: creatività e humor contro il corporate storytelling | Vincos Blog -- Topsy.com

    […] This post was mentioned on Twitter by francescafabbri. francescafabbri said: Crisi BP: creatività e humor contro il corporate storytelling http://bit.ly/dlUvgx […]

Privacy

Privacy Policy                                Cookie Policy

About The Site

Vincos Blog è il blog di Vincenzo Cosenza su tecnologie, social media, marketing, e relazioni pubbliche. I contenuti di questo blog sono rilasciati sotto licenza Creative Commons by-nc-nd 2.0 salvo dove espressamente derogato.

Back to top