Stable Audio: creare musica con l’intelligenza artificiale

La possibilità di automatizzare il processo di creazione della musica è un campo di studi affascinante non recente, ma negli ultimi anni si stanno sperimentando delle applicazioni commerciali concrete.
In un mio video precedente avevo parlato di Mubert. Ma da qualche giorno è arrivato uno strumento con grandi ambizioni.

Sto parlando di Stable Audio che è stato messo a punto da Stability AI, l’azienda che ha sviluppato alcuni prodotti text to image che vi ho mostrato in video precedenti come Dream Studio e Clipdrop, basati sul modello Stable Diffusion.
Stable Audio si basa su Audiosparx, una libreria di musiche e suoni usata per addestrare il modello.

La versione gratuita di Stable Audio dà diritto a 20 tracce generabili da 45 secondi e non dà diritti di utilizzo commerciale. La versione professionale da $11,99 al mese permette di creare 500 tracce, fino a 90 secondi e dà il diritto di uso commerciale.

Stable Audio è molto semplice. Un consiglio è quello di usare un prompt del tipo “Genere musicale, frase descrittiva, strumenti e mood”, magari seguito da un valore di BPM (Battute Al  Minuto). Nel video in basso la mia prova con una serie di esempi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *